Colorno (PR) – Torna l’appuntamento con Colornophotolife, il festival fotografico che trasforma la splendida Aranciaia di Colorno, sede del Museo MUPAC, in un palcoscenico dedicato all'arte dell'immagine. L'edizione 2025 si terrà dal 26 settembre al 02 novembre 2025, con un programma ricco di mostre, eventi e incontri dedicati alla fotografia contemporanea e alla sua evoluzione. Nei mesi precedenti si svolgeranno attività di avvicinamento al festival: Laboratori, proiezioni di Audiovisivi, presentazioni editoriali e Workshop.
Tema dell’edizione 2025: Memorie: ciò che stato, ciò che resta, ciò che resterà
Quest'anno il festival esplorerà il tema Memorie, un viaggio attraverso le tracce del passato, il presente che viviamo e le testimonianze che lasceremo alle generazioni future. La fotografia diventa il mezzo per catturare ciò che è stato, indagare ciò che ancora persiste e immaginare ciò che rimarrà nel tempo.
Attraverso una combinazione di tradizione e innovazione, Colornophotolife si propone di offrire nuove prospettive e ispirazioni a fotografi e appassionati di ogni livello.
Un dialogo tra storia, giovani emergenti e territorio.
Un elemento distintivo di Colornophotolife è il forte legame tra la storia della fotografia e i giovani talenti emergenti. Le mostre e gli eventi del festival saranno un punto di incontro tra i grandi maestri della fotografia e le nuove generazioni di artisti, creando un dialogo creativo che guarda al futuro senza dimenticare le radici. Il festival vuole inoltre valorizzare il territorio locale, includendo il fiume Po, la città di Parma e i comuni limitrofi, che ospiteranno mostre fotografiche diffuse. Questo dialogo tra arte e paesaggio celebra il ricco patrimonio culturale e naturale dell’area, rendendo il festival un evento che vive nel cuore del territorio.
Un'esperienza unica tra mostre, workshop e incontri; L’edizione 2025 presenterà:
- Mostre fotografiche: esposizioni di artisti di fama nazionale e internazionale, con opere inedite e progetti tematici che catturano l'essenza del tema annuale.
- Workshop pratici e masterclass: occasioni per apprendere tecniche fotografiche innovative direttamente da maestri del settore.
- Talk e tavole rotonde: momenti di confronto con esperti e professionisti per discutere il futuro della fotografia e le sfide del settore.
- Sezione giovani talenti: uno spazio dedicato agli emergenti, con premi (fanzine – spazio portfolio) e opportunità di visibilità per nuovi fotografi.
La location: Aranciaia di Colorno e Museo MUPAC.
Con la sua atmosfera unica e il valore storico, l'Aranciaia di Colorno, sede del Museo MUPAC, sarà il cuore pulsante del festival. Ogni angolo della struttura diventerà uno spazio espositivo, trasformando la visita in un’esperienza immersiva e indimenticabile. Inoltre, le mostre diffuse nei comuni limitrofi arricchiranno il panorama culturale, creando un percorso unico che collega l'arte fotografica al territorio circostante.
Colornophotolife 2025: scoprire la fotografia, vivere l'arte.
Team Curatori: Gigi Montali, Silvano Bicocchi e Loredana De Pace